Chi Sono
Il mio curriculum musicale





MUSICISTA
DOCENTE DI CHITARRA ELETTRICA ED ACUSTICA
DOCENTE DI CHITARRA ELETTRICA ED ACUSTICA
Donato Bertoni
La mia metodologia di insegnamento, forte degli studi di didattica musicale, è orientata verso i più moderni sistemi di formazione ponendo particolare attenzione all’età, al livello di preparazione e alla personalità di ogni studente.
PERCORSO DI STUDIO
- 1993 – Si avvicina al mondo della chitarra frequentando l’Accademia Filarmonica di Bagnolo Mella (insegnanti Roberto Tura e Marino Fracassi);
- 1997 – Segue lezioni private da Walter Beltrami (Berklee College of music di Boston) appassionandosi seriamente allo strumento;
- 1998 – Si iscrive al C.P.M (Centro Professione Musica) di Milano, presso il quale segue il corso di chitarra pop e blues di Pete La Pietra, corso di “Teoria e Armonia” di Massimo Colombo nonché le materie complementari di “Lettura a prima vista” con Maria Orlandi e di “Pianoforte complementare” con Alessandro Bianchi;
- 2001 – Partecipa alle clinics di Donato Begotti, seguendo le lezioni che vertono su “tecnologia e supporti d’esecuzione”
- 2005 – Segue il corso di “Elementi di liuteria”di Michel Cassiani Igoni, comprendendo l’importanza delle diverse fasi di lavorazione per la costruzione di un buono strumento;
- 2010 – Si iscrive all’MMI (Modern Music Institute) di Verona, progetto didattico di formazione, ricerca e perfezionamento delle discipline musicali
ideato e coordinato da Alex Stornello che, forte di una esperienza ultra decennale nel mondo dell’insegnamento musicale, ha deciso di rappresentare e diffondere, collaborando con docenti di altissima qualifica ed artisti di fama internazionale; - Tra il 2013 ed il 2015 – partecipa ai clinic tours di Frank Gambale, Dave hill, Andy Timmons e Paul Gilbert, organizzati dall’MMI di Brescia.
- 2017 -Partecipa al tour clinic organizzato dall’MMI Verona con Guthrie Govan.
- 2018 -Partecipa al:”summer camp didattico” seguendo le clinic di:Alex Stornello,Daniele Gottardo,Michele Vioni,Andrea Martongelli,Marco
Santoro,Gianluca Cagnoli e Kiko Loureiro (Megadeth). - 2019 -Partecipa al concerto MASTERCLASS di Robben Ford,Ricky Turco e Davide Rossi.
TITOLI DI STUDIO
- 2001 – Consegue il diploma di Chitarra Moderna presso il Centro Professione Musica (C.P.M) di Milano con la votazione di 9/10;
- 2011 – consegue il I ° Livello base del corso di Chitarra Moderna presso l’Istituto nazionale di alto perfezionamento in chitarra moderna (MGI- Modern Guitar Institute) di Verona, con relativa abilitazione all’insegnamento;
- 2014 – Consegue il II°Livello intermedio del corso di Chitarra Moderna presso l’MGI (Modern Guitar Institute);
- 2016 – Consegue il III°Livello avanzato del corso di Chitarra Moderna presso MGI;
- 2019 -Consegue il IV° Livello “DIPLOMA MASTER” di Chitarra Moderna presso il Modern Music Institute di Verona.

ESPERIENZE CONCERTISTICHE E COLLABORAZIONI
- 2006 – Fonda i “Kontrasto” reinterpretando in chiave rock/blues e funky alcuni grandi successi pop. Tra i musicisti che ruotano intorno al progetto vi sono Matteo Mafessanti e Alberto Capuzzi (docenti dell’accademia musicale Lizard), Antonio Dalè (direttore e docente Lizard), Beppe Facchetti (musicista che collaborò con Paola Turci ed Elisabeth Lee) e Federico Zanettti (Custodie Cautelari);
- 2006 – Approda inoltre alla RAI partecipando come chitarrista alla trasmissione televisiva “Le note di Natale” condotta da Marco Mazzocchi, suonando nell’orchestra diretta da Renato Serio si esibisce con Marco Masini, Silvia Mezzanotte e Riccardo Fogli;
- 2011 – Collabora con la band “Xplosion”, della quale fanno parte Gianluca Perrotta (Xfactor), Andrea Rossi (vincitore dello Star Music Awards a Los Angeles nel 2008), Pietro Gozzini (Slick Steve & the gangsters). Collabora inoltre con Filippo Baldassarini, chitarrista della celebre band brasiliana Made in Brazil e Harphia.
- 2014/ 2016 – Nasce il progetto “Donato Bertoni & Double Bubble” tribute band Hendrixiana, collaborando con musicisti di fama nazionale e internazionale, quali Joe Damiani (batterista di Robben Ford e Gianluca Grignani, nonchè polistrumentista e cantautore), Max Gabanizza (bassista, tra i tanti, di Cristiano De Andrè, Mogol e Baccini), Ricky Turco (Docente responsabile di cattedra e coordinatore nazionale MDI, batterista di artisti di fama internazionale come Paul Gilbert, Frank Gambale, Bob Franceschini,Andrea Braido,Robben Ford), Andrea Gipponi (bassista di Ian Anderson, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Silvia mezzanotte), Alan Beretta (batterista di P. Fresu, S. Gibellini, Eros Ramazzotti e Paolo Conte), e Teo Ederle ( bassista di Mondo marcio e Codice Rosso).
- 2016 – Nasce un progetto collaborativo con Mattia Tedesco (chitarrista di Vasco Rossi, Dolcenera, Anna Oxa) e Marco Buracchi (chitarrista di Anna Oxa e Ruggeri) chiamato 3LECTRIC PROJECT.
- 2018 – In fase di produzione del proprio disco “US” in collaborazione con VIDEORADIO, casa discografica che ha prodotti artisti come Andrea
Braido,Gigi Cifarelli,Luca Colombo,Jennifer Batten,Alberto Radius,Scott Henderson etc etc.